Spia gas di scarico golf 5 1 6 fsi
- Volkswagen Golf Plus 1.6 16V FSI Comfortline
- Preventivo per spia volkswagen golf plus 1.6 16v fsi 115cv
- Auto spia retronebbia
Golf V spia gas di scarico Da qualche tempo mi si accende la spia dei gas di scarico; l'ho porata dal meccanico che me @svanon il tuo è il FSI, 16 valvole, e se non sbaglio iniezione diretta, il nostro è 8v indiretta. almahdi-m.net › GOLF › Elettronica › Serie V. Vi illustro il nuovo ed ennesimo problema della mia Golf V fsi. la frizione e mi si è accesa la spia motore (anomalia gas di scarico), quella. almahdi-m.net › Marche › Volkswagen.
Nome: | spia gas di scarico golf 5 1 6 fsi |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | iOS. Android. Windows XP/7/10. MacOS. |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 43.37 MB |

I motori a benzina sono 1. Caratteristica di questi motori è il funzionamento relativamente rumoroso e il grande prezzo degli iniettori.
I motori diesel sono abbastanza affidabili. Le turbine percorrono senza problemi Se sono ben trattate riescono a superare senza problemi anche i
Avrei trovato in vendita da un privato una serie V con circa Secondo voi potrebbe valere la pena acquistarla per poi metanizzarla?
Ciao e grazie a todos! Ho ritirato oggi la mia golf V del , impianto Emer appena installato, 3 bombole in piano da 30 lt. Aspetto i primi km per darvi le mie impressioni.

A presto Ospite - Dom 10 Nov , Oggetto: ciao e benvenuto. Ospite - Lun 11 Nov , Oggetto: info golf 1. Grazie per le risposte. Sono molto soddisfatto, nei consumi e nelle prestazioni. L'unica cosa che non so come poter migliorare è il fatto di dover aspettare quando la accendo circa 4 minuti prima che passa da benzina a metano.
Sapete dirmi qualcosa a riguardo?? Purtroppo "rimedi" ce ne sono pochini: abbassandola si rischiano seghettamenti. Per il resto, molte delle auto con impianto di serie commutano dopo pochi secondi o addirittura partono direttamente a gas.
Volkswagen Golf Plus 1.6 16V FSI Comfortline
Skoda Citigo, ad esempio Grazie Ciao Andrea, mi sono appena iscritto al forum in quanto sono in procinto di acquistare una golf v 1. Volevo anche avere un'idea del costo. Ho visto nel forum che hai montato un impianto Emer se non sbaglio. Potresti cortesemente darmi qualche informazione? Grazie in anticipo. Vedi se strappa o ci sono seghettamenti strani.
Da me passa a metano quando l'acqua è a 15 gradi, quindi non credere al metanaro se ti dice che non è possibile farlo, senza segnettamenti o strappi.
Questo motore è talmente semplice che anche un incapace riesce a farlo funzionare bene. Ospite - Ven 12 Set , Oggetto: rifare testata Salve,mi preento.. E ci pensi ancora? Se il resto della macchina è in condizioni accettabili vai tranquillo.
Volevo sapere se è meglio un bifuel dalla fabbrica o un impianto gpl montato dopo? Ho una golf V 1. Oggi si accende nuovamente la stessa spia. L'unico modo per avere un minimo stabile e' accendere il clima. Farei controllare: candele, bobine, pipette, cavi AT, sonda lamda e farei pulire gli iniettori possibilmente.
Preventivo per spia volkswagen golf plus 1.6 16v fsi 115cv
Ho lo stesso motore VW BSE trasformato a gas con un Landi Renzo Evo, prima senza sensore temperatura passava quando voleva, a volte facevo metri altre volte dovevo aspettare i suoi parametri. Dopo l'installazione del sensore temperatura acqua passa dopo 25 gradi e superati i giri motore quindi dopo - metri sono a gas dipendendo temperatura ambientale esterna.
Io abito al Nord.

Poi una volta caldo il motore parte direttamente a gas se la temperatura acqua é superiore a 50 gradi. Molto utile con tante ripartenze. Prima spendevo quasi 20 euro al mese media annuale ora sono a sotto i 10 euro di benzina.
Auto spia retronebbia
D'estate scendo anche ai 5 euro ma faccio apposta km a benzina. E dire che quando installai non me lo preventivó col sensore temperatura che costava 10euro il pezzo. La post installazione mi é costata 40 euro: 15 pezzo e 25 la manodopera e attivazione e tramite pc centralina. Spero che la mia esperienza possa servire a qualcuno a mettere subito il sensore di temperatura quando fa la installazione su questo motore Consiglio per quelli che hanno macinato un sacco di km con questo robusto motore e ora hanno o avranno noie dovute alle valvole, guarnizione di testata o altre robe molto costose da riparare qui in Italia di considerare di cambiare blocco motore completo acquistandolo all' estero tipo in Uk o Germania dove questo tipo di motore solo benzina si trova sui euro spedizione inclusa con meno di Inoltre col motore potete far fare al vostro meccanico i lavori di cambio cinghia distribuzione e pompa acqua e anche la frizione.
Magari preventivare prima con un meccanico onesto e conveniente. Io mese scorso ho comprato il motore per una focus a gas che aveva rotto blocco motore, motore arrivato in una settimana e installato in mezza giornata. Da considerare per macchine extrakm che hanno il motore alla frutta ma che sono tenute molto bene sia interno che esterno. Post contigui accorpati: rileggi attentamente l'art. Volevo chiedervi dove trovo le dimensioni delle bombole normalmente sul mercato.
Secondo voi è intelligente montare delle bombole usate oppure occorre per forza prenderne di nuove? Conoscete gli impianti Lovato? Cosa ne pensate? Grazie a quanti vorranno rispondere sergiometano - Mer 20 Dic , Oggetto: Impianto: prime impressioni e inciampi Salve, ho fatto installare l'impianto.
Mi dicono di aver messo un Landi Renzo sequenziale fasato. L'auto è chiaramente più "seduta", ma avendo una buona spinta in basso uso poco il cambio.

La doppia funziona del corpo farfallato Inoltre, al corpo farfallato viene demandata una duplice funzione: Gestire le temperature di combustione necessarie alla strategia di attuazione del sistema DPF. Evitare scuotimenti del motore al suo spegnimento, comandandola repentinamente in completa chiusura. Il componente è costituito da un servomotore che aziona la farfalla, e di un modulo elettronico che lo governa completamente a seconda dei comandi inviati dalla centralina.
La farfalla è normalmente aperta. Il segnale di feed-back viene generato dal modulo elettronico della farfalla. Al pin 3 giunge il segnale di comando in PWM, mentre dal pin 4 viene emesso il segnale di feed-back.
Schema elettrico Il comando in duty cycle variabile ha un ampiezza di circa 10 V, ad una frequenza di Hz. I due oscillogrammi seguenti evidenziano le percentuali di d. Tutte le percentuali intermedie di d.
Articoli simili:
- TUBI DI SCARICO BAGNO
- SCARICARE LE CRONACHE DI NARNIA IL PRINCIPE CASPIAN GRATIS
- SCARICO ARROW XJ6
- TERMINALE DI SCARICO DOPPIA USCITA
- ESEMPIO ALLENAMENTO SCARICO CALCIO
- SCARICO ACQUA PIOVANA DAI TERRAZZI
- SCARICO COMPLETO MESSICO
- CALDAIA A CONDENSAZIONE SERVE SCARICO ACQUA
- SCARICA XMTV PLAYER
- SCARICA TELECOMANDO LG